In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Rizzoli Emanuelli ribadisce il proprio impegno storico nella salvaguardia degli ambienti marini. L’azienda, pioniera in Italia nella certificazione MSC per le alici, promuove da anni una pesca sostenibile, tracciabile e rispettosa della biodiversità marina.
Nel 2024, le vendite di alici MSC a marchio Rizzoli sono cresciute del 40% rispetto all’anno precedente, segnale di una crescente attenzione dei consumatori verso la sostenibilità. Un risultato che incoraggia l’azienda a investire ulteriormente nei prodotti a banco frigo, tutti certificati MSC e confezionati in vaschette con almeno il 90% di plastica riciclata.
Tra le novità più interessanti spiccano le Alici con cipolla di Tropea caramellata, pescate in mare aperto con metodi sostenibili e ricche di Omega 3 e vitamina B12. Completano la gamma altri abbinamenti gourmet come le versioni con tartufo Urbani, salsa Rizzoli, peperoncino e agrumi.
“La sostenibilità guida ogni nostra scelta, dalla pesca al packaging”, ha dichiarato Annalisa Sergi, responsabile sostenibilità di Rizzoli Emanuelli. “Il riscontro positivo dei consumatori ci stimola a fare sempre di più per la tutela del mare”.