Shopping 2025: promozioni e digitale guidano le scelte dei consumatori italiani

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nel nuovo report Shopfully, l’Italia si conferma al vertice in Europa per attenzione agli sconti. Cresce l’interesse per le tecnologie di supporto all’acquisto, ma persiste un gap di conoscenza.

Nel 2025 il consumatore italiano si conferma tra i più attivi e consapevoli d’Europa. Lo evidenzia il report “The State of Shopping 2025” di Shopfully, tech company europea specializzata nel Drive to Store, che analizza il comportamento d’acquisto in otto mercati UE. Secondo l’indagine, il 98% degli italiani considera le promozioni un elemento cruciale nelle proprie scelte di consumo – una percentuale che li pone al primo posto in Europa, davanti a spagnoli (97%) e francesi (95%).

L’attenzione al risparmio è una risposta diretta alla pressione sul potere d’acquisto: oltre la metà del campione (56%) non prevede un miglioramento economico a breve termine, mentre il 55% dichiara di investire più tempo rispetto allo scorso anno nella ricerca di offerte.

Accanto all’interesse per le promozioni, si afferma sempre più l’uso di strumenti digitali nel percorso di acquisto. Otto italiani su dieci cercano informazioni online prima di acquistare, e il 71% apprezza le app che segnalano offerte in tempo reale. Seguono il self-checkout (29%) e, in misura minore, le esperienze immersive di shopping virtuale (7%).

Tuttavia, l’integrazione della tecnologia nei processi di acquisto fisici sconta ancora un significativo gap culturale: sebbene il 27% degli italiani si dichiari propenso a usare strumenti digitali in negozio, il 72% ancora non lo fa. La mancata adozione dipende principalmente da una scarsa familiarità: il 25% non sa come funzionano questi strumenti, il 21% non ne ha mai sentito parlare e il 19% non ne percepisce ancora l’utilità.

“Il retail è nel pieno di una trasformazione – afferma Stefano Portu, CEO & Founder di Shopfully – in cui la tecnologia e il digitale assumono un ruolo sempre più centrale nella relazione tra brand, retailer e consumatori. Il dato più interessante che emerge dalla nostra ricerca è la disponibilità crescente a esplorare strumenti che rendano l’esperienza d’acquisto più semplice, informata e personalizzata.”

Per il mondo retail e FMCG, la sfida è ora duplice: da un lato intercettare un consumatore sempre più attento al risparmio, dall’altro ridurre il divario informativo che limita l’adozione di nuove tecnologie sul punto vendita. Un’evoluzione che passa per l’education, la semplificazione dell’esperienza utente e l’integrazione di strumenti digitali accessibili a ogni target.

Promozioni e digitale guidano le scelte dei consumatori italiani

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Promozioni e digitale guidano le scelte dei consumatori italiani