Il mercato del Largo Consumo in Spagna ha registrato una crescita del 3,1% in valore nel mese di aprile 2025, sostenuto da un aumento dei prezzi (+2,1%) e da una ripresa della domanda in volume (+1%). A trainare l’andamento positivo è stato soprattutto il comparto alimentare, favorito anche dalla ricorrenza della Settimana Santa.
Secondo il barometro mensile di Circana, nei primi quattro mesi dell’anno il settore ha segnato un aumento complessivo del 4,2%, grazie a una domanda in crescita del 3% e a un’inflazione contenuta (+1,2%). In particolare, l’indice dei prezzi al consumo si è stabilizzato al 2,2%, il livello più basso da ottobre scorso, mentre l’inflazione su alimenti e bevande non alcoliche è scesa al 2%.
Tra i prodotti più dinamici figura l’olio d’oliva, che dopo un calo del 47% nei prezzi su base annua ha visto una crescita della domanda del 20% solo ad aprile. Bene anche l’alimentazione secca (+3,5%), trainata da uova (+7%) e dallo stesso olio. Al contrario, cali si sono registrati nei prodotti per la casa (-2%) e nell’area Drogueria e Pulizia (-1%).
Dal punto di vista dei canali, l’e-commerce continua la sua ascesa (+16,3% in volume), nonostante un’interruzione tecnica in aprile. Crescono anche i supermercati di grandi dimensioni (+6%), mentre gli ipermercati segnano un calo dell’1,6%. Nel complesso, il secondo trimestre si apre con segnali di ripresa della domanda, prezzi più stabili e un’evoluzione positiva delle abitudini di acquisto, soprattutto nei canali digitali.