Educare le nuove generazioni al valore del cibo e all’importanza di ridurre lo spreco alimentare: è l’obiettivo di Too Good To Go Next Gen, il nuovo progetto lanciato da Too Good To Go e rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni. Il programma, gratuito e scaricabile online, offre a famiglie, insegnanti e tutor strumenti semplici e coinvolgenti per affrontare il tema dello spreco attraverso giochi, attività pratiche e momenti di riflessione. Al centro dell’iniziativa due manuali dedicati: “Cos’è lo spreco alimentare?” e “Come evitare lo spreco alimentare”, pensati per rendere comprensibili cause, conseguenze e soluzioni a misura di bambino.
“Crediamo che coinvolgere i più piccoli sia cruciale per costruire un futuro sostenibile,” commenta Mirco Cerisola, Country Director Italia di Too Good To Go. “Come padre, so quanto sia importante fornire strumenti concreti per educare al rispetto del cibo e dell’ambiente.”
Il programma rientra nella nuova piattaforma digitale Too Good To Go Education Hub, che include anche l’iniziativa “Etichetta Consapevole”, oggi adottata in Italia da 50 brand su oltre 300 referenze e stampata su 390 milioni di confezioni. Tra le altre risorse disponibili anche “Business Leaders of Tomorrow”, pensata per ispirare studenti e giovani imprenditori a integrare la sostenibilità nei modelli di business. Attiva in 19 Paesi, Too Good To Go ha già salvato 500 milioni di pasti dallo spreco e mira ora a coinvolgere tutte le fasce d’età in una battaglia condivisa per il pianeta.