Walmart lancia “Wally”, assistente GenAI per i suoi responsabili acquisti

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Walmart ha introdotto “Wally”, un assistente basato sull’intelligenza artificiale generativa (GenAI), progettato per ottimizzare il lavoro dei suoi responsabili acquisti. “Wally” automatizza attività dispendiose in termini di tempo, come l’analisi dei dati e la generazione di report, accelerando il processo decisionale.

L’assistente GenAI, costruito sui dati proprietari di Walmart, offre analisi istantanee di vendite, identificazione delle cause alla radice di performance di prodotto e supporto operativo. “Wally” permette ai responsabili acquisti di concentrarsi su strategie, creatività e innovazione.

Con “Wally” potranno infatti analizzare dati complessi, come le vendite di prodotti proteici, in pochi secondi, senza dover passare ore su fogli di calcolo. L’interfaccia intuitiva non richiede formazione tecnica, consentendo loro di ottenere rapidamente informazioni utili.

La tecnologia include un livello semantico per comprendere i dati specifici di Walmart, elaborando grandi volumi di dati di prodotto con algoritmi avanzati. “Wally” risponde a domande e fornisce calcoli complessi, automatizzando previsioni e azioni tattiche.

I primi feedback dei dipendenti sono stati positivi e Walmart continuerà a migliorare “Wally” basandosi sulle loro esigenze. L’obiettivo è permettere all’assistente di agire autonomamente entro parametri definiti, eseguendo azioni necessarie per implementare le strategie dei merchant.

“Wally” mira a migliorare l’efficienza e l’esperienza del cliente, consentendo ai responsabili di concentrarsi sulla selezione e la distribuzione dei prodotti giusti al momento giusto. L’innovazione rappresenta un passo avanti nella gestione del merchandising nel settore retail.

Walmart lancia Wally

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Walmart lancia Wally