l settore del largo consumo in Spagna attraversa un momento critico a causa del crollo dell’innovazione. Secondo il rapporto “Radar de la Innovación 2024” elaborato da Kantar, i nuovi lanci di prodotto sono diminuiti del 48% dal 2010, toccando minimi storici. Una tendenza che minaccia una perdita di valore stimata in 20 miliardi di euro nei prossimi dieci anni.
Il report evidenzia come siano le marche del fabbricante (MDF) a trainare ancora l’innovazione, generando il 96% dei nuovi prodotti, mentre le private label (MDD) restano marginali. Il 51% delle innovazioni arriva da brand spagnoli. Alimentari e bevande sono le categorie più dinamiche, con nove delle dieci innovazioni di maggior successo nel 2024 concentrate in questi segmenti.
Il vero problema, però, resta la distribuzione. Le innovazioni di successo hanno ottenuto una distribuzione media del 43%, mentre quelle fallite si sono fermate al 19%. Questo ha portato la percentuale di successo delle novità al 24%, contro una media del 57% tra il 2014 e il 2020.
Fernando Fernández Soriano, presidente di Promarca, ha dichiarato che “i produttori sono prudenti, stretti fra la concorrenza delle MDD e le difficoltà distributive”. Promarca propone la creazione di un forum tra imprese, retailer e istituzioni per rimuovere le barriere e salvaguardare l’innovazione, elemento essenziale per la competitività e la soddisfazione del consumatore.