Il Consorzio VOG ha portato a Biofach di Norimberga la sua offerta biologica, confermandosi un punto di riferimento per il mercato delle mele bio in Europa. Con una disponibilità garantita 12 mesi all’anno, il Consorzio altoatesino si distingue per varietà e segmentazione dell’offerta, rispondendo alle esigenze di ogni consumatore e di un retail sempre più orientato alla diversificazione.
Durante la fiera, VOG ha valorizzato il concetto di molteplicità: dalla gamma di mele bio – che spazia dalle classiche Gala e Granny Smith alle specialità Natyra® e Bonita – fino ai brand distintivi come Marlene® Bio, Biosüdtirol e Cosmic Crisp® Bio. L’azienda ha inoltre presentato innovative esperienze sensoriali, abbinando le mele con eccellenze gastronomiche dell’Alto Adige.
“La crescita della produzione bio ci permette di garantire continuità di fornitura e rafforzare il nostro ruolo di partner affidabile per il punto vendita”, afferma Hannes Tauber, Responsabile Marketing di VOG. “Abbiamo deciso di raccontare la molteplicità che caratterizza la nostra offerta perché crediamo che sia un valore aggiunto per i nostri clienti. Proponiamo un assortimento che risponde alle esigenze di tutti, dalla grande distribuzione ai negozi specializzati, offrendo prodotti per ogni stagione e ogni tipo di consumatore”.
Anche Klaus Hölzl, Responsabile Vendite di VOG, ha sottolineato la forte crescita della domanda di mele bio, specialmente sul mercato tedesco: “Nonostante una raccolta europea inferiore rispetto agli anni passati, i quantitativi di VOG sono in aumento. Il segmento bio continua a espandersi, e il nostro obiettivo è consolidare questa tendenza attraverso qualità e innovazione”. Con il rafforzamento della produzione e l’introduzione di varietà a lunga conservabilità, VOG si conferma un partner strategico per il commercio bio, capace di rispondere in modo flessibile alle esigenze del mercato.