Prosecco italiano in cima alle esportazioni di vino spumante dell’Ue

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Secondo i dati Eurostat, nel 2023 l’Unione Europea ha prodotto 1,496 miliardi di litri di vino spumante da uve fresche, registrando un calo dell’8% rispetto al 2022. L’Italia ha guidato la produzione con 638 milioni di litri, seguita dalla Francia con 312 milioni di litri e dalla Germania con 263 milioni di litri. Nello stesso anno, l’Unione ha esportato 600 milioni di litri di spumante verso Paesi terzi, segnando anche qui un calo dell’8% rispetto all’anno precedente.

Il Prosecco italiano si conferma leader tra le esportazioni, rappresentando quasi la metà del mercato, seguito dallo spumante generico (17%), dallo champagne francese (15%) e dal cava spagnolo (10%). Parallelamente, i Paesi dell’Ue hanno importato 5 milioni di litri di vino spumante da nazioni extraeuropee, una quantità che rappresenta meno dell’1% delle esportazioni.

Esportazioni di vino spumante dell'Ue

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Esportazioni di vino spumante dell'Ue