Surgital chiude il 2024 con un +15% sui piatti pronti e pianifica nuove strategie

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Surgital Spa, specializzata nella produzione e surgelazione di pasta fresca, piatti pronti e sughi, chiude il 2024 confermando un andamento positivo e pianificando nuove strategie per il triennio 2025-2027. L’azienda registra un consolidamento delle vendite nel settore foodservice, che rappresenta circa il 70% del fatturato, con un incremento dei volumi pari al 5%. Nonostante un calo nei tradizionali picchi estivi, si è osservata una ripresa nelle vendite durante i mesi autunnali. La linea Fiordiprimi®, dedicata ai piatti pronti, ha ottenuto un aumento del 15% rispetto al 2023.

Il piano industriale triennale è in fase di revisione e include investimenti volti ad automatizzare alcune linee produttive, riducendo il lavoro manuale e introducendo processi conformi ai modelli 4.0 e 5.0. Sono previste 45 nuove assunzioni nel 2025 per supportare le attività produttive e migliorare l’organizzazione interna.

Sul fronte della sostenibilità, l’azienda ha completato importanti interventi nel 2024. Tra questi, un nuovo propulsore per la centrale di trigenerazione (4,6 MW/ora) e un impianto fotovoltaico aggiuntivo con 4.600 pannelli bifacciali, capaci di generare 2,4 MW/ora, a integrazione di un sistema preesistente. Queste soluzioni migliorano l’efficienza energetica e riducono l’impatto ambientale, contribuendo a ottimizzare l’uso di risorse come energia elettrica, vapore e acqua calda.

Per il 2025, Surgital punta a consolidare la propria posizione in un mercato in continua evoluzione, monitorando i contesti geopolitici internazionali, con particolare attenzione agli Stati Uniti. Eventuali cambiamenti normativi, come l’introduzione di nuovi dazi di importazione, rappresentano un elemento di possibile impatto sulle esportazioni del settore alimentare italiano.

“Gli USA sono un territorio molto importante per noi, fatturiamo mediamente 20 mio di euro l’anno, ma con cauto ottimismo non prevediamo che la politica protezionistica del nuovo presidente arrivi a toccare una categoria come la nostra, che di fatto non concorre a minare il presidio di alcuna lobby americana – come per esempio temiamo succederà con il comparto lattiero-caseario – evidenzia Massimiliano Bacchini, membro del CDA e Direttore Commerciale di Surgital – Un gruppo come il nostro ha una grande responsabilità nei confronti della nostra comunità e delle circa 500 persone che lavorano con noi. Guardare avanti attraverso strategie oculate è sempre stato il nostro modo per crescere, senza intraprendere mai posizioni attendiste. Anche per questo, guardiamo al 2025 oggi con una visione concreta, intravedendo margini di crescita; renderemo operativo un nuovo progetto che ci farà esplorare ed entrare in una nuova categoria di prodotti, ad alto contenuto di servizio, dove riteniamo esista ancora un grande potenziale di sviluppo sia per il mercato italiano che all’estero. È ancora in via di definizione, ma posso dire che si tratterà di una nuova linea destinata al foodservice, con ottime potenzialità anche per il canale gastronomia e GDO”.

Surgital piatti pronti

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Surgital piatti pronti