Campari accelera sulla razionalizzazione: focus su efficienza e redditività

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Campari avvia un piano di contenimento dei costi sotto la guida del nuovo CEO Simon Hunt, con una ristrutturazione che potrebbe coinvolgere fino al 10% della forza lavoro globale. L’azienda conferma la necessità di ottimizzare il portafoglio marchi e semplificare l’organizzazione, puntando a migliorare la profittabilità nel triennio 2025-2027.

La reazione dei mercati è stata immediata: il titolo Campari ha guadagnato quasi il 3% prima di stabilizzarsi. Le valutazioni degli analisti restano positive, con Equita che mantiene un rating “Buy” e un target price di 8,9 euro, mentre Intermonte assegna un “Outperform” con target a 9 euro.

L’effetto della riorganizzazione sarà chiave per la competitività nel settore beverage, dove Campari ha ridotto il premio rispetto ai multipli di Pernod e Diageo. Gli investitori monitorano le prossime mosse strategiche in vista della pubblicazione dei risultati del quarto trimestre, attesa per il 4 marzo, che darà indicazioni sulla traiettoria futura del gruppo.

Campari focus su efficienza e redditività

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Campari focus su efficienza e redditività