L’Assemblea degli azionisti di Davide Campari-Milano N.V. ha approvato oggi il bilancio al 31 dicembre 2024 e la distribuzione di un dividendo pari a €0,065 per azione, invariato rispetto all’anno precedente. L’importo complessivo ammonta a €78,2 milioni, mentre gli utili rinviati a nuovo sono pari a €84,1 milioni. Il pagamento è previsto per il 24 aprile.
Le vendite nette del gruppo nel 2024 sono cresciute del +5,2% a €3.070 milioni (+2,4% a livello organico). Tuttavia, l’EBIT rettificato è sceso a €605 milioni (-2,2%), pari al 19,7% delle vendite. L’utile netto rettificato si attesta a €376 milioni (-3,7%), mentre l’utile netto di gruppo è stato di €202 milioni.
Sul fronte governance, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027, con la conferma di Luca Garavoglia e Robert Kunze-Concewitz e l’ingresso di Emma Marcegaglia come amministratore indipendente. Confermati anche i manager Paolo Marchesini e Fabio Di Fede.
Approvate inoltre la modifica della Politica di Remunerazione e il rinnovo dell’autorizzazione per l’acquisto di azioni proprie per 18 mesi. Il Consiglio avrà inoltre il potere, fino al 2030, di emettere azioni e limitarne i diritti di opzione. “Campari si conferma solida e ambiziosa, puntando su innovazione e governance strategica per crescere nei mercati chiave”, si legge nella nota della società.