Da Bennet il pack dei prodotti sensibilizza alla letteratura

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print
Da Bennet il pack dei prodotti sensibilizza alla letteratura

Prende il via la nuova campagna “Good To Read Packs”, sviluppata per Bennet da DDB Group Italy, nel solco di “Hungry for Culture”, progetto lanciato nel 2022 con l’obiettivo di riportare la lettura nella quotidianità dei consumatori. Anche questa volta, l’approccio creativo mira a coinvolgere direttamente le persone, trasformando abitudini e gesti ordinari in momenti di riflessione, per spingere al cambiamento.

Il punto di partenza sono le confezioni di alcuni prodotti essenziali, su cui, attraverso un lavoro di redesign, sono stati integrati estratti di grandi classici della letteratura. Questi testi sono stati scelti in base a un preciso punto di contatto: citano il nome del prodotto che li “ospita”. In questo modo, il lettore viene trasportato al centro di una storia e invitato a proseguirne la lettura attraverso un QR code presente sulle confezioni.

Latte, riso, fagioli, biscotti e tè diventano così strumenti per confrontarsi con le parole e i pensieri di grandi autori come Salinger, Flaubert, Murakami, Kerouac e Dostoevskij. L’obiettivo è chiaro: trasformare il momento in cui prestiamo attenzione a come nutrire il corpo in un’opportunità per riflettere sull’importanza di nutrire anche il pensiero.

“Un brand come il nostro, radicato nel territorio e vicino ai propri clienti, non può esimersi dal ricoprire anche un ruolo sociale,” dichiara Riccardo Ranucci, Direttore Marketing di Bennet, che prosegue: “La complementarità tra corpo e mente trova una corrispondenza precisa in quella tra cibo e libri. Bennet non vuole limitarsi a soddisfare i bisogni materiali dei consumatori, ma si impegna da tempo a rispondere anche a quelli più profondi.”

“Dal punto di vista creativo, questa campagna ha rappresentato una sfida, perché porta il messaggio oltre i confini della comunicazione di prodotto, proiettandolo in una dimensione sociale. Il rapporto di fiducia reciproca con Bennet ci ha permesso di tornare negli store e di puntare sugli scaffali, dove da sempre si gioca la vera partita con il consumatore,” aggiunge Luca Cortesini, Chief Creative Officer di DDB.

Bennet e DDB Group Italy hanno reso questi “pack letterari” protagonisti di tutti i touchpoint del brand. Il percorso parte dai social per creare engagement e si conclude sul sito bennet.com, dove è possibile acquistare i libri, all’interno di una selezione ampliata che include sia grandi classici che bestseller del momento.

Da Bennet il pack dei prodotti sensibilizza alla letteratura

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Da Bennet il pack dei prodotti sensibilizza alla letteratura