Il futuro del comportamento dei consumatori e le nuove frontiere tecnologiche al Forum Retail 2024

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print
Forum Retail 2024 comportamento dei consumatori e le nuove tecnologie

L’evento Forum Retail, organizzato da iKN Italy e giunto alla 24ª edizione, ha riunito quasi 4.000 partecipanti, oltre 280 relatori e proposto 40 ore di convegni. Durante la sessione plenaria, sono state presentate analisi per il 2024 e previsioni per il 2025, esplorando le nuove tendenze del comportamento dei consumatori italiani.

La ricerca di BVA Doxa, esposta al forum, evidenzia consumatori sempre più consapevoli e attenti all’esperienza di acquisto. Il 70% degli italiani è alla ricerca di modalità di acquisto innovative, mentre l’88% esprime il desiderio di un’esperienza fluida e coerente tra i canali online e fisici. La personalizzazione è una priorità per il 75% dei consumatori, e il 63% è disposto a condividere i propri dati in cambio di vantaggi concreti. Anche nei settori Fashion e Pet, i consumatori apprezzano un ecosistema di servizi avanzati, come pagamenti digitali e consegna a domicilio, che arricchiscono l’esperienza di acquisto. In particolare, la preparazione e l’empatia del personale di vendita sono cruciali: l’86% degli acquirenti nel settore Fashion e il 92% nel settore Pet scelgono il negozio in base alla qualità del servizio umano, sottolineando il ruolo centrale degli animali nella famiglia.

KPMG ha delineato sei trend principali che plasmeranno il settore retail. In primo luogo, il 64% dei CEO globali prevede investimenti in Intelligenza Artificiale, considerata cruciale per l’innovazione indipendentemente dalle condizioni economiche. L’integrazione omnicanale, già utilizzata dal 70% dei consumatori, è il secondo trend rilevante, seguita dall’aumento del mobile shopping, che costituirà il 62% dell’e-commerce. Le tecnologie immersive saranno rilevanti dal 2027, rappresentando il 7% delle interazioni di vendita. Altri elementi cruciali saranno la gestione dei dati e la sostituzione di sistemi obsoleti, problema attuale per il 52% delle aziende. KPMG prevede che dal 2025 investire in tecnologia diventerà essenziale per restare competitivi. Negli ultimi due anni, l’87% delle aziende ha sfruttato la tecnologia per aumentare i profitti, migliorando l’esperienza cliente e la redditività.

Infine, GELLIFY ha presentato per il terzo anno consecutivo il suo Start Up Gate, che mette in luce le startup più innovative nel settore retail. L’evento ha incluso lo studio “How will we buy in 2050” di GELLIFY e ARAD Digital, che anticipa come le tecnologie avanzate influenzeranno le abitudini di consumo future.

Forum Retail 2024 comportamento dei consumatori e le nuove tecnologie

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Forum Retail 2024 comportamento dei consumatori e le nuove tecnologie