In Belgio consumi di birra giù del 20% negli ultimi dieci anni ma i birrifici continuano a investire

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Il consumo di birra in Belgio ha subito un calo significativo negli ultimi dieci anni, registrando una flessione del 20%. Secondo l’ultimo rapporto annuale dei Belgian Brewers, nel solo 2024 sono stati consumati circa 6,4 milioni di ettolitri di birra, segnando una contrazione del 2,1% rispetto all’anno precedente.

Il calo ha riguardato sia il consumo domestico, sceso dell’1,5%, sia il canale horeca (bar e ristoranti), dove si è registrata una diminuzione del 2,9%. Sebbene l’arretramento sia stato più contenuto rispetto al 2023 (quando la flessione era stata del 6%), la tendenza negativa appare ormai strutturale.

A complicare il quadro ci sono anche difficoltà sul fronte delle esportazioni, accentuate dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sull’importazione di alluminio, un materiale fondamentale per il confezionamento.

Nonostante il “perfect storm” tra calo dei consumi e ostacoli commerciali, i birrifici belgi non rinunciano a guardare avanti e continuano a investire in innovazione, qualità e promozione all’estero. Una resilienza che testimonia il forte legame culturale e produttivo del Belgio con il proprio patrimonio brassicolo.

Belgio consumi di birra giù

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Belgio consumi di birra giù