Italmopa esprime forte preoccupazione per i dazi Usa: “Si eviti escalation”

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

L’Associazione Industriali Mugnai d’Italia (ITALMOPA), aderente a FederPrima e Confindustria, ha espresso forte preoccupazione per la decisione dell’Amministrazione statunitense di applicare dazi generalizzati sui prodotti importati dall’Unione Europea.

Secondo Andrea Valente, Presidente di ITALMOPA, il provvedimento colpisce l’industria molitoria italiana sia direttamente, con l’applicazione di dazi sulle esportazioni di farine e semole verso gli Stati Uniti, sia indirettamente, penalizzando altri prodotti simbolo del Made in Italy alimentare, come pasta, biscotti e prodotti da forno, che utilizzano farine e semole come ingredienti principali.

“Non possiamo che augurarci che prevalga un approccio negoziale, evitando un’escalation della guerra commerciale basata su ritorsioni reciproche,” ha dichiarato Valente, sottolineando il rischio che i dazi possano coinvolgere anche le importazioni italiane di frumento, materia prima di cui il paese è strutturalmente deficitario.

Nel 2024, le esportazioni italiane di farine e semole di frumento tenero e duro verso gli Stati Uniti hanno raggiunto 46.500 tonnellate, registrando un incremento del 24% rispetto al 2023 e del 135% nell’ultimo decennio. Questo ha reso gli USA uno dei principali mercati extra-UE per i prodotti molitori italiani.

La misura imposta dagli Stati Uniti potrebbe quindi frenare una crescita consolidata e danneggiare un settore che ha dimostrato dinamismo sui mercati internazionali. ITALMOPA auspica che il dialogo diplomatico possa scongiurare effetti negativi per le esportazioni italiane e per l’intero comparto agroalimentare.

Italmopa esprime forte preoccupazione per i dazi Usa

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Italmopa esprime forte preoccupazione per i dazi Usa