Parma si conferma hub di riferimento per l’innovazione tecnologica nel settore alimentare e dei laboratori con il lancio di due nuovi eventi targati Koeln Parma Exhibitions (KPE). Il 28 e 29 ottobre 2025, il quartiere fieristico ospiterà il Cibus Tec Forum e Labotec, manifestazioni che promettono di rivoluzionare i rispettivi settori. Cibus Tec Forum, giunto alla sua seconda edizione, si propone infatti come punto d’incontro tra tecnologia e industria alimentare, affrontando temi cruciali come i trend globali della produzione, la nutrizione e le sfide del cambiamento climatico. L’evento, che anticipa l’edizione 2026 di Cibus Tec, celebrerà anche il 40° anniversario di Cibus, la fiera dell’alimentazione. In contemporanea, debutterà Labotec, la prima fiera italiana dedicata alle tecnologie e soluzioni per laboratori e analisi. L’evento, che si rivolge a un’ampia platea di professionisti, affronterà tematiche come la digitalizzazione dei processi, l’automazione e l’intelligenza artificiale applicata alle analisi. “Labotec ambisce a diventare un appuntamento irrinunciabile per i professionisti del settore”, afferma KPE, sottolineando l’importanza dell’evento per favorire l’innovazione e la collaborazione.
Entrambi gli eventi nascono dalla sinergia tra Koelnmesse e Fiere di Parma, che con KPE mirano a creare un polo strategico per eventi fieristici all’avanguardia, promuovendo l’eccellenza italiana e internazionale. KPE, con Labotec, consolida il suo impegno nel tracciare nuove prospettive per il settore fieristico offrendo alle imprese occasioni di crescita e confronto sempre più dinamiche grazie anche a nuovi spazi per accrescere le opportunità di networking e di formazione.