Sonae ha registrato nel 2024 un fatturato consolidato di 9,947 miliardi di euro, trainato dalla forte performance del settore retail e alimentare, con una crescita significativa nelle vendite di supermercati e beni di consumo. segnando una crescita del 18% rispetto all’anno precedente. Questo risultato rafforza la sua posizione di leadership nel settore retail e testimonia il successo della sua strategia di espansione organica e acquisizioni strategiche, tra cui Musti e Druni.
L’EBITDA ha superato il miliardo di euro, con una crescita del 4%, grazie a solide performance operative e al contributo delle nuove acquisizioni. L’utile netto attribuibile agli azionisti ha raggiunto i 223 milioni di euro, registrando un aumento del 18% al netto della plusvalenza straordinaria di 168 milioni realizzata nel 2023.
Le operazioni di investimento hanno superato i 1,5 miliardi di euro, più che raddoppiando rispetto all’anno precedente. Particolare attenzione è stata data alla digitalizzazione, all’espansione del business e alle acquisizioni, con Musti e Druni che hanno avuto un ruolo chiave nella crescita del gruppo.
In linea con il suo impegno per la sostenibilità, Sonae ha ridotto le emissioni di CO2 del 19% rispetto al 2022 e ha portato al 90% il livello di imballaggi riciclabili per i prodotti a marchio privato. Inoltre, l’86% delle linee di finanziamento a lungo termine è ora indicizzato a criteri ESG o Green Finance.
A livello sociale, il gruppo ha destinato 34 milioni di euro a iniziative di supporto alla comunità, con un focus su donazioni alimentari e programmi educativi. Inoltre, il 41% delle posizioni di leadership è ora occupato da donne, evidenziando un forte impegno per la diversità e l’inclusione.
Per il 2024, il consiglio di amministrazione proporrà un dividendo di 5,921 centesimi di euro per azione, con un rendimento del 6,5% e un payout del 52% dell’utile netto consolidato.
“Questi risultati confermano la solidità della nostra strategia e la capacità del gruppo di crescere in modo sostenibile e redditizio. Continueremo a investire nell’innovazione e nell’espansione, mantenendo il nostro impegno verso la comunità e l’ambiente”, ha dichiarato il CEO di Sonae.