Tesco cresce e rafforza la sua posizione nella guerra dei prezzi: utile operativo +10,9%

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Tesco chiude l’anno fiscale 2024/25 con una solida crescita e si prepara a rafforzare ulteriormente la propria posizione in un mercato segnato da una crescente guerra dei prezzi. Il colosso britannico della grande distribuzione ha registrato un utile operativo rettificato di 3,13 miliardi di sterline, in aumento del 10,9% rispetto all’anno precedente, grazie a un incremento delle vendite e a un piano di risparmi da 510 milioni di sterline. I ricavi del gruppo, esclusi carburanti e IVA, sono saliti a 63,6 miliardi di sterline (+4% a tassi costanti), mentre la quota di mercato nel Regno Unito è cresciuta fino al 28,3%, il livello più alto dal 2016.

Il CEO Ken Murphy ha sottolineato come la strategia del gruppo sia stata guidata da una costante attenzione al valore per il cliente: “Abbiamo investito per offrire ottimi prezzi ai nostri clienti tutto l’anno e vediamo ulteriori opportunità per rafforzare la nostra competitività. Nonostante i venti contrari dell’inflazione, ci impegniamo a garantire il miglior valore possibile a chi fa la spesa da Tesco”.

Tesco si è confermata il supermercato full-line più economico dell’anno, migliorando la propria posizione di prezzo rispetto alla concorrenza soprattutto da gennaio 2025. A sostenere questa leadership, una combinazione di oltre 600 prodotti in promozione con l’Aldi Price Match, 1.000 articoli a prezzi bassi fissi e circa 8.000 offerte settimanali per i titolari di Clubcard, che possono risparmiare fino a 392 sterline all’anno. L’offerta è stata potenziata anche attraverso il lancio di più di 1.000 nuovi prodotti e il miglioramento di oltre 600 esistenti. Le vendite della linea premium “Finest” sono aumentate del 15%, raggiungendo i 2,5 miliardi di sterline.

Tesco ha inoltre investito nella trasformazione digitale, con 18 milioni di utenti attivi sulla propria app (+12% rispetto all’anno precedente) e l’estensione del servizio di consegna rapida Whoosh a oltre 1.500 punti vendita. Ha inoltre lanciato la piattaforma online Tesco Marketplace, che oggi offre più di 400.000 prodotti di terze parti, e ampliato la propria attività di media retail con oltre 5.000 schermi digitali nei negozi.

Nonostante il buon andamento operativo, l’utile operativo su base statutaria è sceso del 3,9% a 2,71 miliardi, a causa di svalutazioni non monetarie legate all’aumento dei tassi di interesse governativi. L’EPS rettificato è cresciuto del 17% a 27,38 pence, mentre l’EPS su base statutaria è calato del 5,7%. Il flusso di cassa libero si è attestato a 1,75 miliardi, in calo rispetto ai 2,06 miliardi dell’anno precedente, che avevano beneficiato di un maggiore capitale circolante.

Guardando al futuro, Tesco prevede per l’anno fiscale 2025/26 un utile operativo rettificato compreso tra 2,7 e 3 miliardi di sterline. Il gruppo ha inoltre annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni per 1,45 miliardi, di cui 700 milioni finanziati con la vendita delle attività bancarie. In un mercato sempre più competitivo, Tesco punta a mantenere la leadership attraverso un’offerta basata su convenienza, qualità e innovazione, continuando a investire per fidelizzare i clienti e generare valore sostenibile.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento