Il Gruppo Colussi ha avviato una collaborazione con AT DUE Srl e Greenture (Snam) per l’introduzione di camion a Bio-LNG, segnando un passo avanti nella sostenibilità della sua catena logistica. L’iniziativa mira a ridurre le emissioni di CO₂ fino al 90% nei trasporti verso il centro-nord Italia.
“Questa collaborazione rappresenta un passo significativo nel nostro percorso di sostenibilità e di innovazione tecnologica”, afferma Giacomo Colussi, AD del Gruppo. L’annullamento delle Garanzie di Origine (GO) certifica l’uso di energia rinnovabile, garantendo un impatto ambientale positivo.
Questo progetto offre opportunità concrete per i partner della filiera: riduzione dell’impronta carbonica, miglioramento dell’immagine aziendale e allineamento con le crescenti richieste di sostenibilità dei consumatori. Colussi, con un fatturato di oltre 887 milioni di euro nel 2024 e una quota di mercato del 9,12% in Puglia, dimostra come la sostenibilità possa essere un driver di crescita e innovazione nel settore alimentare. L’azienda continua a investire in pratiche agricole sostenibili, packaging riciclabile e efficienza energetica, offrendo un modello di business responsabile e orientato al futuro.
L’impegno di Colussi si riflette nei risultati del Bilancio di Sostenibilità 2023: 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili negli stabilimenti e riduzione del 16% delle emissioni dirette dal 2018. L’azienda, inoltre, ha condotto l’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) su vari prodotti per migliorare ulteriormente il proprio impatto ambientale.