Conad ha presentato oggi a Bologna il Manifesto per la Marca Commerciale, alla presenza di oltre 350 fornitori. Il documento illustra le linee strategiche per lo sviluppo sostenibile della Marca del Distributore (MDD), con l’obiettivo di incrementare il fatturato attraverso l’applicazione di criteri ESG, in linea con l’Agenda ONU 2030.
Durante l’evento è stato annunciato un accordo tra Conad e SACE, gruppo assicurativo-finanziario controllato dal Ministero dell’Economia, per sostenere la sostenibilità economica e ambientale di oltre 700 fornitori della MDD, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese. L’intesa, di natura esclusiva nel settore, mira a facilitare l’accesso al credito e migliorare la liquidità delle imprese, rafforzando la loro competitività. Sono previste iniziative di formazione per i partner di Conad, attraverso webinar e sessioni informative offerte dall’Hub Education & Connect Solutions di SACE.
Francesco Avanzini, Direttore Generale di Conad, ha dichiarato che la sostenibilità rappresenta un pilastro della strategia di sviluppo a lungo termine dell’azienda, evidenziando come l’accordo con SACE fornisca un supporto concreto ai fornitori nella gestione della transizione ESG. Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione con Conad, che punta a mettere a disposizione delle aziende competenze e strumenti per affrontare le sfide legate alla sostenibilità.
L’accordo rappresenta un ulteriore passo nell’impegno di Conad verso la sostenibilità ambientale ed economica della propria filiera, aggiungendosi ad altre iniziative che mirano a favorire la transizione ESG e a consolidare il supporto ai propri partner commerciali.