Coop ha lanciato in Svizzera la sua private label che combatte lo spreco alimentare

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Coop si conferma pioniere della sostenibilità con il lancio di Nice to Save Food, la prima private label in Svizzera dedicata alla valorizzazione dei sottoprodotti alimentari. Questa iniziativa innovativa trasforma ingredienti spesso trascurati in prodotti gustosi e di alta qualità, contribuendo alla riduzione degli sprechi e alla promozione di un’alimentazione più sostenibile.

Il marchio si concentra su materie prime derivanti dai processi di produzione alimentare, come okara (un sottoprodotto della lavorazione della soia) e crusca d’avena. Questi ingredienti, ricchi di nutrienti e sapore, possono essere utilizzati in molteplici preparazioni culinarie. Il primo prodotto in gamma sarà proprio l’okara biologico, a cui seguiranno altre innovazioni come il cioccolato Milky & Dark Fusion, realizzato con scarti della lavorazione del cacao.

Per il lancio, Coop ha proposto in questi giorni nei propri ristoranti una bolognese vegana a base di trebbie di birra, dimostrando come i sottoprodotti possano essere trasformati in piatti deliziosi. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Betty Bossi, azienda esperta in innovazione gastronomica e sostenibilità. Grazie a questa partnership, Coop riesce a creare prodotti che uniscono gusto e rispetto per l’ambiente.

Coop ha lanciato in Svizzera la sua private label che combatte lo spreco alimentare

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Coop ha lanciato in Svizzera la sua private label che combatte lo spreco alimentare