Istat: a maggio cresce la fiducia nella grande distribuzione ma resta il freno della rete tradizionale

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nel mese di maggio 2025, l’Istat registra un deciso rimbalzo della fiducia sia tra i consumatori sia nel mondo delle imprese, con ricadute positive anche per i settori della distribuzione, del food&beverage e dei servizi collegati. L’indice di fiducia dei consumatori passa da 92,7 a 96,5, mentre quello delle imprese cresce da 91,6 a 93,1, dopo tre mesi consecutivi di calo.

Sul versante dei consumatori, l’ottimismo si rafforza su tutti i fronti: particolarmente rilevante è il balzo del “clima economico”, che passa da 89,6 a 97,5, a testimonianza di una rinnovata fiducia nella ripresa del Paese. Migliorano anche le valutazioni sulla situazione corrente e sulle prospettive future, elementi cruciali per i consumi nel comparto alimentare e della ristorazione.

Per le imprese del commercio al dettaglio, l’indice generale sale da 101,8 a 102,8. Tuttavia, a livello di canale distributivo, si segnala una divergenza: peggiorano le attese nella distribuzione tradizionale, mentre migliora la fiducia nella grande distribuzione organizzata (GDO), un segnale che premia le strategie di assortimento, promozione e stabilità dei prezzi adottate dalle catene retail. Unica nota negativa è la flessione delle aspettative sulle vendite, possibile riflesso dell’instabilità inflazionistica.

Nei servizi di mercato, dove rientrano anche turismo e ristorazione, si registra un netto miglioramento. Particolarmente significativa è la ripresa di fiducia tra gli imprenditori del comparto turistico, che aveva subito un forte calo nel mese precedente: un buon auspicio per la stagione estiva e per i consumi legati all’hospitality e alla somministrazione.

Anche il manifatturiero mostra segnali di tenuta (indice in crescita da 85,8 a 86,5), suggerendo una possibile stabilizzazione della produzione alimentare e delle forniture per il canale horeca.

In sintesi, maggio porta una ventata di fiducia che interessa tanto i consumatori quanto i principali comparti economici legati al food&beverage. La GDO e i servizi turistici appaiono al momento i principali beneficiari di questo miglioramento, lasciando intravedere un clima più favorevole per la domanda interna nella seconda parte dell’anno.

A maggio cresce la fiducia nella grande distribuzione

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

A maggio cresce la fiducia nella grande distribuzione