Latteria Soresina, la cooperativa lattiero-casearia italiana di maggior successo e primo produttore di Grana Padano, ha celebrato i suoi 125 anni con un evento speciale al Teatro Ponchielli di Cremona, alla presenza di figure istituzionali di rilievo, tra cui il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. L’occasione ha rappresentato un’importante riflessione sul percorso della cooperativa, che dal 2000 ha visto crescere il proprio fatturato da 80 milioni di euro a 600 milioni nel 2024, con un notevole incremento anche nell’export, passato da meno di 10 milioni di euro a 141 milioni.
I Soci conferenti sono aumentati in modo significativo, con un incremento del 112% del numero di capi di bestiame e un +218% della quantità di latte conferito. Latteria Soresina ha anche registrato un aumento costante del prezzo del latte, superiore del 9,2% rispetto al mercato. Il presidente Tiziano Fusar Poli ha sottolineato come l’anniversario rappresenti non solo un traguardo, ma anche un punto di partenza per il futuro, puntando su innovazione e sostenibilità.
Michele Falzetta, Direttore Generale, ha ribadito l’importanza dell’approccio innovativo per affrontare un mercato in continua evoluzione, dalla digitalizzazione alla transizione ecologica. Il presidente del Settore lattiero-caseario di Fedagripesca Confcooperative, Giovanni Guarneri, ha lodato la cooperativa per la sua crescita e per l’importante contributo al territorio.