Pro Food è tra i protagonisti del nuovo progetto di filiera promosso dall’Organizzazione Interprofessionale Ortofrutta Italia: “Efficientamento dell’imballaggio per l’ortofrutta fresca come strumento di valorizzazione del prodotto”. Un’iniziativa strategica che punta a migliorare l’efficienza del sistema degli imballaggi, trasformandoli in leve di valorizzazione del prodotto ortofrutticolo fresco, grazie anche al coordinamento tecnico di CSO Italy e alla collaborazione di BESTACK, CO.NIP, CPR System, IFCO, RILEGNO e TOSCA.
Il progetto si concentra in particolare sull’ottimizzazione dello spazio vuoto tra imballaggio primario e secondario, un aspetto chiave per ridurre sprechi, costi e impatti ambientali. “Abbiamo aderito con convinzione – spiega Mauro Salini, presidente di Pro Food – perché crediamo che solo con azioni comuni di filiera si possano affrontare efficacemente le sfide del comparto, a partire dalla contrazione dei consumi”.
Secondo Salini, il percorso avviato consentirà una riduzione significativa dei costi legati ai materiali e alla logistica, rafforzando la competitività del settore e offrendo valore aggiunto ai consumatori. Pro Food, impegnata nella promozione della sostenibilità degli imballaggi in plastica, metterà a disposizione esperienza e competenze per contribuire a un modello più efficiente e sostenibile per tutta la filiera ortofrutticola italiana.