Unes, insegna del Gruppo Finiper Canova, rafforza il proprio impegno ambientale con due nuove iniziative all’insegna della sostenibilità: l’introduzione dello scontrino digitale e la collaborazione con COREPLA per il progetto RecoPet. Quest’ultimo, già presente in Iper La grande i, approda ora anche nei punti vendita Unes con l’installazione di ecocompattatori che permettono ai clienti di conferire bottiglie in PET accumulando punti convertibili in sconti o premi sostenibili. Ogni 100 bottiglie si ottiene un buono da 5 euro, mentre 800 bottiglie possono essere trasformate in un mousepad in materiale riciclato. “Con RecoPet i consumatori diventano protagonisti dell’economia circolare”, ha dichiarato Antonio Protopapa, Direttore Operativo di COREPLA. Parallelamente, Unes ha digitalizzato gli scontrini, riducendo l’uso di carta: ogni settimana ne vengono emessi circa 3,5 milioni, per un totale di oltre 875 km. I clienti possono ora consultare gli scontrini direttamente dall’app Unes, con possibilità di scaricarli in PDF o richiederne la stampa se necessario. “Crediamo in un cambiamento positivo e partecipato”, ha affermato Michela Riva, ESG Manager del Gruppo. Le due iniziative si inseriscono nel pilastro “Ambiente e Futuro” del Piano di Sostenibilità di Finiper Canova, che punta a promuovere comportamenti virtuosi e responsabili anche nel quotidiano.