Sainsbury’s cresce ancora e conquista la quota di mercato più alta dal 2016

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print
Crollo delle azioni Sainsbury

Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2025/26, chiuso il 21 giugno, Sainsbury’s ha registrato un aumento delle vendite del 4,9% su base annua (escluso il carburante), con una crescita del 5% nel comparto grocery e del 4,4% per Argos. Le vendite comparabili sono salite del 4,7%. Secondo l’amministratore delegato Simon Roberts, “Sempre più clienti ci scelgono come punto di riferimento per la spesa settimanale grazie al nostro mix vincente di convenienza, qualità, servizio e disponibilità dei prodotti”.

Il gruppo ha ampliato l’iniziativa “Aldi Price Match”, portando a circa 800 i prodotti allineati ai prezzi del discount e ha visto i punteggi di soddisfazione sul rapporto qualità/prezzo raggiungere livelli record. Forte crescita anche per la linea premium Taste the Difference, con vendite in aumento del 20% trainate dai nuovi prodotti freschi per picnic e aperitivi.

Le vendite online di generi alimentari sono aumentate del 6%, mentre il canale convenience ha segnato un +6% e livelli di soddisfazione mai così alti. Bene anche il segmento abbigliamento Tu (+8%), sostenuto da un +13% nel womenswear. Argos ha registrato un incremento del 4,4%, beneficiando di condizioni climatiche favorevoli e del rafforzamento della strategia “More Argos, more often”.

Sainsbury’s prevede di chiudere l’esercizio con 1 miliardo di sterline di utile operativo nel retail e oltre 500 milioni di cash flow. Continua il piano di risparmio da 1 miliardo di sterline entro marzo 2027 e l’innovazione tecnologica prosegue con l’imminente lancio della piattaforma retail media Nectar360 Pollen, basata su AI e personalizzazione avanzata.

Sainsburys cresce

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Sainsburys cresce