Vendite al dettaglio in crescita ad aprile: +3,7% su base annua trainate dall’alimentare

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Ad aprile 2025 le vendite al dettaglio in Italia segnano un andamento positivo, con un aumento congiunturale dello 0,7% in valore e dello 0,5% in volume rispetto al mese precedente. Secondo i dati diffusi da Istat entrambi i comparti merceologici risultano in crescita: i beni alimentari registrano +1,3% in valore e +0,9% in volume, mentre i beni non alimentari crescono più modestamente (+0,2% e +0,3%).

Nel trimestre febbraio-aprile, il trend è più contenuto: +0,1% in valore ma -0,4% in volume, a causa del calo delle vendite dei beni non alimentari sia in valore (-0,2%) che in volume (-0,5%). Su base tendenziale, rispetto ad aprile 2024, si osserva un incremento del 3,7% in valore e dell’1,9% in volume. La crescita è trainata quasi esclusivamente dai beni alimentari, in forte espansione con +8,6% in valore e +5,4% in volume, grazie anche alla spinta degli acquisti pasquali, caduti quest’anno ad aprile. I beni non alimentari, invece, risultano in calo (-0,4% in valore e -0,8% in volume).

Tra le categorie non alimentari, si evidenziano incrementi per i prodotti di profumeria e cura della persona (+3,4%) e per articoli foto-ottici e musicali (+3,2%), mentre calano nettamente calzature (-3,9%) e articoli sportivi e per il tempo libero (-3,5%). Crescono le vendite nella grande distribuzione (+6,8%) e in misura minore nelle piccole superfici (+0,9%), mentre segnano una flessione il commercio elettronico (-0,7%) e le vendite fuori dai negozi (-0,1%). Secondo l’ISTAT, si tratta dell’aumento tendenziale in valore più marcato da giugno 2023.

Vendite al dettaglio in crescita ad aprile

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Vendite al dettaglio in crescita ad aprile